Come affrontare le prime verifiche al liceo
L’importanza del metodo di studio
La preparazione per affrontare il liceo si basa, come abbiamo accennato, all’acquisizione di un buon metodo di studio. Se invece stai studiando per ottenere il diploma al liceo scientifico, quello che ti consigliamo è di chiarire quelle che sono le lacune così da intraprendere una preparazione mirata. In questo modo si potrà affrontare il diploma senza timori di sorta. Il primo passo per affrontare il liceo è comunque quello di stare attenti in classe e imparare a prendere appunti intelligenti. Il segreto è seguire attentamente i professori facendo domande e segnandosi quelli che sono gli aspetti più importanti così da sapere su cosa focalizzarsi quando si ripassa a casa. Non ha molto senso prendere appunti staccando il cervello in quanto poi, a casa, non si riuscirà a mettere ordine tra gli appunti.
Studiare giorno per giorno
Per quanto riguarda le scuole superiori studiare giorno per giorno è un ottimo modo per ottenere buoni risultati nelle verifiche. Studiare un po' per volta è utile proprio perché al liceo avremo diverse verifiche da sostenere al mese e quindi, in questo modo, eviteremo di dover studiare all’ultimo una mole sterminata di pagine. Uno studente del liceo deve andare a scuola ogni giorno e avrà quindi meno ore da dedicare allo studio a casa rispetto, ad esempio, a un universitario. Se si vuole continuare ad avere tempo libero da dedicare anche allo sport o agli amici allora studiare un po' alla volta diventa determinante. Inoltre studiare per gradi aiuta anche a seguire il filo logico delle lezioni dei professori e quindi ci permetterà di capire i concetti nel momento stesso in cui vengono spiegati.
Imparare a fare degli schemi
Un buon modo per massimizzare l’apprendimento è quello di realizzare degli schemi che riassumano il nocciolo dei concetti così da velocizzare il ripasso ed eliminare concetti meno importanti. Imparare a fare mappe mentali o concettuali è molto meno difficile di quanto non sembri e ci permetterà di velocizzare lo studio concentrandoci sui concetti che sono realmente importanti. Sarà molto importante leggere tutto con molta attenzione e sottolineare solo le informazioni davvero utili per la preparazione. In questo senso potrebbe aiutare anche confrontare i propri appunti con quelli di qualche compagno preparato così da ottimizzare gli schemi.
Esercitarsi per le verifiche
Al liceo soprattutto le prime verifiche possono spaventare a morte. Molte verifiche, a differenza delle medie, saranno scritte, dunque potrebbe essere una ottima idea fare degli esercizi scritti. Potrebbe essere una buona idea cercare domande e crocette online o sul libro di testo e fare esercizio così da arrivare alla verifica sicuri di noi stessi. Si potranno prendere a esempio le prime verifiche per capire come prepararsi al meglio e magari cambiare il corso il proprio metodo di studio. In questo senso potrebbe anche essere utile farsi preparare i quiz da compagni di classe o genitori così da aumentare la qualità dell’esercizio. Chi volesse potrà anche acquistare libri di quiz dedicati alle varie materie così da tenersi sempre in allenamento senza dover ripetere tutto dall’inizio ogni volta.
